Le Brusco Fattoria dei Barbi est un vin rouge tranquille, de moyenne intensité et mi-corsé, élevé sans utilisation de bois
Non disponible
Il “Brusco” è un vino rosso che nasce dagli studi effettuati durante gli anni ’60 e ’70 da Giovanni Colombini, innovatore e pioniere della viticoltura a livello mondiale, sulla fermentazione delle uve coltivate nella zona di Montalcino. Grazie a quelle ricerche oggi la Fattoria dei Barbi dà voce a quest’etichetta, estremamente versatile in tavola e mai eccessiva, ideale per mettere in evidenza con semplicità e schiettezza le caratteristiche del vitigno Sangiovese.
Il “Brusco” nasce da un taglio dominato dal Sangiovese, al cui fianco troviamo una piccolissima percentuale di altre uve autoctone a bacca rossa. I grappoli vengono selezionati con cura durante la vendemmia manuale e vengono pigiadiraspati in cantina. Il mosto ottenuto da quest’operazione viene fatto raffreddare fino a una temperatura di 16 gradi; con questo abbassamento si favorisce una maggiore estrazione del contenuto di antociani e polifenoli presenti nelle bucce dell’uva. La fermentazione avviene in contenitori d’acciaio a temperatura controllata e ha una durata di 16 giorni. L’affinamento finale è effettuato in vasche d’acciaio, dove il vino rimane per qualche mese sino all’imbottigliamento.
Il “Brusco” dei Barbi è un vino rosso che alla vista si racconta con un colore rubino, non troppo carico e arricchito da lievi venature più violacee. La piccola frutta di bosco a bacca rossa si presenta dominante in un bouquet semplice e di facile lettura, che sul finale è accresciuto da qualche nota più floreale. In bocca è di corpo leggero, agile, con un sorso che scorre con piacere grazie a una bella armonia; termina con un finale aromatico, dominato da un gusto fruttato. Un’etichetta versatile, perfetta per le serate goliardiche in compagnia degli amici di sempre.