L'Atto Cantine del Notaio 2022
Cantine del Notaio

L'Atto Cantine del Notaio 2022

Le L'Atto Cantine del Notaio est un vin rouge tranquille, à base de Aglianico, de moyenne intensité et mi-corsé, élevé 6-12 mois en bois seulement en barrique

Non disponible

12,00 
Prix et distinctions
2 Gambero Rosso
4 Bibenda
1 Slowine
3 Vitae AIS
87 Veronelli

Caractéristiques

Appellation

Basilicata IGT

Cépages

Aglianico 100%

Tipologia

Degré alcoolique

13.5 %

Format

75 cl Bouteille

Élevage

6 mois en barriques de troisième et quatrième passage, nelle antiche grotte naturel di tufo vulcanico

Philosophie de production

Vignerons Indépendants

Notes supplémentaires

Contient sulfites

DESCRIPTION DU L'ATTO CANTINE DEL NOTAIO 2022

“L’Atto” di Cantine del Notaio è una versione di Aglianico che, senza intaccare la personalità del vitigno, si presenta in una veste semplice e immediata. Schietta e forte, lineare e densa, questa interpretazione di Aglianico porta il Re del Vulture sulle tavole più conviviali e quotidiane. Cantine del Notaio crede fermamente nelle doti straordinarie di questa varietà, che viene vinificata mettendone in luce le molteplici sfaccettature. La famiglia Giuratrabocchetti, proprietaria della cantina situata a Rionero in Vulture, nutre un grande rispetto per la pianta, per i suoi frutti e per la terra. Per questa ragione, le lavorazioni in campo si ispirano ad una personale interpretazione dell’agricoltura biologica e biodinamica. Da quest’ultima Gerardo Giuratrabocchetti impara la sperimentazione e l’approccio scientifico ai nuovi metodi agronomici.

La vendemmia si svolge manualmente durante la prima decade di ottobre. Una breve macerazione e la fermentazione all’interno di contenitori in acciaio precedono la fase d affinamento. Essa si svolge presso grotte naturali di tufo vulcanico, dove il vino riposa per un periodo minimo di 12 mesi in carati o tonneau di rovere francese.

Il vino rosso “L’Atto” si presenta nel calice in un colore rosso rubino intenso e luminoso. Al naso mostra un carattere fruttato di amarena e frutti rossi croccanti, da cui emerge una scia speziata che ricorda il pepe bianco. Un piacevolissimo intreccio di aromi di frutta fresca emerge anche in bocca. Il corpo è avvolgente e morbido, ma scandito da una netta freschezza che rende il sorso agile. Il tannino è netto, ma concorre a determinare a finezza. È un vino a base di Aglianico fragrante, ma al contempo denso di personalità. Un grande applauso per aver saputo portare tanta anima anche nella semplicità del quotidiano.