L'Alta Langa Brut "Limited Edition" de Fontanafredda est un vin mousseux frais du Piémont, élaboré à partir de Chardonnay et de Pinot Noir et vieilli en bouteille sur lies pendant au moins 30 mois. Avec un perlage fin et enveloppant en bouche, il se caractérise par une agréable saveur qui accompagne la gorgée en fin de bouche, tandis qu'au nez on trouve des notes d'agrumes de pamplemousse, des notes florales, de pêche jaune et de basilic. Une bulle douce et polyvalente, à boire à l'apéritif ou tout au long d'un repas !
L’Alta Langa ‘Limited Edition’ Brut della celebre realtà langarola Fontanafredda si configura come una bollicina di ottimo equilibrio e piacevolezza, frutto della consolidata esperienza della tenuta. Nel portfolio della storica cantina di Serralunga d’Alba, la cui nascita ufficiale risale al 1858, anno in cui il Re Vittorio Emanuele II acquisì la tenuta come dono per la sua amata Rosa Vercellana, non può mancare una selezione di pregevoli Alta Langa. Questa denominazione riservata a spumanti Metodo Classico è nata ufficialmente come DOC nel 2002 e in breve tempo si è imposta come un punto di riferimento nel mondo delle bollicine italiane, ottenendo il riconoscimento di DOCG nel 2011.
Il ‘Limited Edition’ Fontanafredda Alta Langa Brut nasce da un blend di Pinot Nero e Chardonnay, vitigni coltivati a un’altitudine compresa tra i 250 e i 500 metri sul livello del mare su terreni formati da argille bianche intervallate da strati di sabbie calcaree. Alla vendemmia manuale segue la pressatura soffice e diretta dei grappoli, con il mosto così ricavato che è avviato a fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a bassa temperatura. Dopo qualche mese di maturazione sulle fecce fini la base spumante viene posta in bottiglia per la presa di spuma secondo il Metodo Classico, con l’affinamento sui lieviti in vetro che si protrae per circa 30 mesi fino alla sboccatura e al conseguente dosaggio Brut.
L’Alta Langa Brut Fontanafredda ‘Limited Edition’ possiede una colorazione giallo paglierino dai riflessi verdolini con effervescenza fine e persistente. Al naso si avvertono fragranti sensazioni di frutta a polpa gialla e miele che incontrano percezioni agrumate di pompelmo e cenni di basilico, nonché tenui ricordi di panetteria. Avvolgente e scorrevole l’ingresso al palato, presto animato dalla freschezza vivace e il finale piacevolmente sapido.
Jaune paille avec des reflets verdâtres
Notes de miel, de fruits à chair jaune, d'agrumes de pamplemousse et de basilic
Frais, enveloppant, fluide, agréablement savoureux en fin de bouche