Amarone Classico Brigaldara 2018
Brigaldara

Amarone Classico Brigaldara 2018

L'Amarone Classico Brigaldara est un vin rouge de grande structure et corps, élevé en barrique pendant 24 mois. Les arômes de cerises Amarena et de fruits rouges en confiture se combinent avec nuances d'épices douces et de vanille. En bouche, il est souple et élégant, avec une texture tannique solide et bien équilibrée

47,70 
Prix et distinctions
2 Gambero Rosso
92 Veronelli
4 Bibenda
3 Vitae AIS

Caractéristiques

Appellation

Amarone della Valpolicella DOCG

Cépages

Corvinone 50%, Corvina 20%, Rondinella 20%, andere heimische Trauben 10%

Tipologia

Degré alcoolique

16.5 %

Format

75 cl Bouteille

Vinification

Avant la vinification, après une vendange avec sélection rigoureuse de raisins parfaitement mûrs, les raisins sont séchés pendant environ 120 jours pour réduire la teneur en eau et concentrer davantage les sucres.

Élevage

24 mois en fûts de chêne de 25 hectolitres

Philosophie de production

Vignerons Indépendants

Notes supplémentaires

Contient sulfites

DESCRIPTION DU AMARONE CLASSICO BRIGALDARA 2018

L'Amarone Classico Brigaldara è il risultato di una storia agricola che comincia agli albori del XIII secolo, quando il nome Brigaldara compare per la prima volta in alcuni atti notarili per designare un fondo mezzadrile destinato alla coltivazione della vite, frammista a frutteti e cerali. La storia moderna della produzione di Brigaldara comincia però agli inizi del secolo scorso, con la riconversione totale dei terreni alla viticoltura e l'inizio della vinificazione delle uve di proprietà.

Oggi Brigaldara è una realtà di spicco nel paesaggio produttivo della Valpolicella, con circa 50 ettari di vigneti ed una splendida villa quattrocentesca con stalle e cantine riconvertite per l'appassimento delle uve e la vinificazione. Le vigne di proprietà sono sottoposte a trattamenti interamente manuali, mentre ogni intervento in campo è focalizzato al raggiungimento di un perfetto equilibrio vegeto-produttivo delle piante e ad una ottimale maturazione delle uve. Prodotto di punta di Brigaldara è appunto l'Amarone Classico, creato a partire da un' attenta selezione delle uve in vigneto e da una gestione dell’appassimento molto rigorosa. Le uve dedicate alla produzione dell’Amarone sono scelte in base alla migliore esposizione dei vigneti. La messa a riposo delle uve è preceduta da una selezione molto attenta in vigneto, mirata ad eliminare i grappoli danneggiati e quelli che non presentano le caratteristiche ideali per un appassimento di qualità.

Le uve sono sottoposte ad un appassimento di circa 120 giorni, al termine del quale avviene la vinificazione, strutturata in modo da favorire la cessione da parte della buccia di tutte le componenti nobili più importanti in fase evolutiva. Seguendo questo rigoroso processo, l'Amarone Classico Brigaldara si lega a metodi di produzione tradizionali, affinando solamente in botti di legno di grosso volume, capaci di far evolvere il vino nei tre anni d’affinamento senza stravolgerne il profilo aromatico.

Couleur

Rouge grenat

Goût

Délicates notes de fruits confiturés, cerise noire et cerise, notes de vanille et d'épices

Au nez

Complexe et élégant, structuré et doux, avec une texture tannique bien équilibrée