Brunello di Montalcino 'Madonna delle Grazie' Magnum Il Marroneto 2013
Il Marroneto

Brunello di Montalcino 'Madonna delle Grazie' Magnum Il Marroneto 2013

Le Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie Il Marroneto est un vin rouge tranquille, à base de Sangiovese, fait avec levures indigènes, de grande intensité et puissance, élevé 25-48 mois en bois seulement en grand fût

1.455,50 
Prix et distinctions
97 Robert Parker
5 Bibenda
4 Vitae AIS

Caractéristiques

Appellation

Brunello di Montalcino DOCG

Cépages

Sangiovese 100%

Tipologia

Degré alcoolique

14.5 %

Format

150 cl Magnum

Vignobles

Dans le vignoble historique de Il Marroneto, sur du sable marin mélangé à des minéraux, à une altitude de 400 mètres

Vinification

Fermentation en cuves de chêne d'Allier pendant 20-22 jours

Élevage

41 mois en fûts de chêne d'Allier, et après au moins 10 mois en bouteille

Philosophie de production

Levures indigènes

Notes supplémentaires

Contient sulfites
Bouteille de collection, non soumise à promotion

DESCRIPTION DU BRUNELLO DI MONTALCINO 'MADONNA DELLE GRAZIE' MAGNUM IL MARRONETO 2013

Il Brunello di Montalcino Selezione “Madonna delle Grazie” Il Marroneto in versione Magnum è una bottiglia da collezione, che i grandi appassionati della denominazione e gli intenditori più avveduti non si faranno di certo sfuggire. È una prestigiosa etichetta di uno dei cru più quotati in assoluto del territorio ilcinese, che grazie al grande formato, è in grado di evolvere lentamente nel tempo e di regalare una complessità e una profondità espressiva difficilmente comparabili. Il lungo invecchiamento, infatti, arricchisce il Sangiovese di raffinate note d’evoluzione terziaria, che regalano una tavolozza aromatica di grande fascino.

“Madonna delle Grazie”, Brunello di Montalcino Selezione, proposto in versione Magnum, conferma lo straordinario savoir-faire della cantina toscana Il Marroneto e il valore assoluto di un cru capace di donare sempre ottimi vini. La tenuta si trova sul versante nord della collina e la parcella Madonna delle Grazie è caratterizzata dalla presenza di vecchie vigne che hanno circa 50 anni e sono coltivate su terreni molto vocati, con abbondante presenza di sabbie. La conduzione agronomica e attenta e rispettosa dell’ambiente, con interfilari inerbiti e lavorazioni manuali fino alla vendemmia, che si svolge a piena maturazione delle uve. La fermentazione avviene a temperatura controllata in tini di rovere francese e il vino matura poi per circa 40 mesi in botti di rovere da 25 ettolitri, prima di completare il lungo periodo d’affinamento con 10 mesi in bottiglia.

Il vino Brunello di Montalcino Selezione “Madonna delle Grazie” Il Marroneto in versione Magnum consente di apprezzare a pieno un grande rosso del nostro patrimonio enologico, conosciuto in tutto il mondo. Una bottiglia perfetta da degustare in compagnia di appassionati durante una cena speciale o da conservare a lungo in cantina senza timore. Di un luminoso color granato, svela all’olfatto complessi e raffinati aromi che spaziano dalle note di erbe officinali e balsamiche alle sfumature floreali di violetta, ai cenni di sottobosco, di marasca e ribes rosso, ai ricordi speziati e di radice di liquirizia. Di buona struttura, ha una trama tannica fitta ma evoluta, che si integra perfettamente con una palette d’aromi elegante e profonda, che accompagna a un finale fresco e molto persistente

Couleur

Rouge grenat intense

Goût

Bouquet de fruits mûrs, de menthe, de réglisse, avec une finale rappelant le café amer

Au nez

Corsé et savoureux, robuste et important, balsamique, velouté et chaleureux