'Eclisse' La Roncaia 2022
La Roncaia

'Eclisse' La Roncaia 2022

Le Eclisse La Roncaia est un vin blanc tranquille, à base de Sauvignon, de bonne intensité et structure, élevé sans utilisation de bois

Non disponible

20,50 
Prix et distinctions
92 James Suckling
4 Bibenda
3 Gambero Rosso
3 Vitae AIS

Caractéristiques

Appellation

Venezia Giulia IGT

Cépages

Sauvignon 90%, Picolit 10%

Tipologia

Degré alcoolique

13 %

Format

75 cl Bouteille

Élevage

Plusieurs mois en acier inox

Notes supplémentaires

Contient sulfites

DESCRIPTION DU 'ECLISSE' LA RONCAIA 2022

L’Eclisse di La Roncaia è un vino bianco friulano di ampio fascino e morbidezza prodotto a Cergneu di Nimis, nelle colline a nord-est di Udine. Si compone per la maggioranza di uve Sauvignon Blanc, che donano al prodotto finito la sua tipica ed elegante aromaticità, arricchite da una piccola percentuale di Picolit che conferisce alla cuvèe una complessa ricchezza fruttata e intensità al sorso. Le uve che compongono questa “Eclisse” provengono da vigneti aziendali situati nei comuni di Tarcento e Attimis, posti su terreni di origine eocenica di tipo marnoso. Colpisce per la sua fragranza e intensità di profumi, le note fruttate e il gusto persistente armonico, specie se abbinata ad un crudo di mare.

Eclisse della cantina Roncaia si ottiene attraverso vinificazioni separate per ogni varietà che la compone, in modo da assicurare la perfetta maturità di ogni vitigno. Le fermentazioni avvengono però separatamente, in parte in vasche di acciaio inossidabile a temperatura controllata e in parte in barrique di legno di rovere francese di Allier, che donerà all’Eclisse una sensazione cremosa e intensa al gusto. Affina poi in contenitori di acciaio a contatto con le fecce fini fino all’imbottigliamento per poi infine concludere la sua maturazione con un adeguato riposo in bottiglia.

All’esame visivo l’Eclisse di Roncaia si presenta con una lucente veste giallo paglierino, solcata da sfumature verdoline. Impatta all’olfatto sprigionando profumi dalle tinte minerali e piacevolmente salmastre, seguiti a ruota da aromi freschi di erba appena tagliata, fieno e fiori di sambuco, circondati da note di polpa di mandarino su uno sfondo delicato di spezie miste. Al sorso è morbido e avvolgente, di delicata freschezza e spiccata sapidità che lo rendono il compagno ideale di un elegante ed insolito aperitivo.