'Inti' Camerani - Corte Sant'Alda 2022
Camerani

'Inti' Camerani - Corte Sant'Alda 2022

"Inti" de Camerani - Corte Sant'Alda est un vin orange issu de raisins Garganega, vinifiés sur les peaux dans des cuves pyramidales en ciment. Il s'exprime avec immédiateté, énergie et décision, dévoilant des nuances de fruits exotiques, de miel et d'agrumes. Le goût est doux et très frais, salin et minéral

Non disponible

14,00 
Prix et distinctions
3 Vitae AIS

Caractéristiques

Appellation

Verona IGT

Cépages

Garganega 100%

Tipologia

Degré alcoolique

12.5 %

Format

75 cl Bouteille

Vignobles

Vignes âgées de 20 ans sur des sols calcaires à 350 mètres d'altitude dans la région du Val di Mezzane, exposées au sud. Agriculture biologique et biodynamique

Vinification

Fermentation alcoolique avec des levures indigènes dans des cuves pyramidales en ciment avec macération sur les peaux pendant environ 40 jours. Fermentation malolactique dans les mêmes cuves en ciment. Sans clarification ni filtration

Élevage

Plusieurs mois sur lies dans des cuves en béton piramidali

Philosophie de production

Vins blancs macérés, Levures indigènes, Vins Oranges, Artisanaux, Biologiques

Notes supplémentaires

Contient sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIPTION DU 'INTI' CAMERANI - CORTE SANT'ALDA 2022

L’Inti di Corte Sant’Alda è un vino bianco veneto dal colore oro aranciato, nato da un processo produttivo sperimentale ricco di suggestioni storico artistiche. Il suo nome evoca il dio del sole del popolo Inca, sempre raffigurato con il colore dorato, simbolo di luce e di calore. In quanto “generatore di vita” era venerato dai contadini, che affidavano alla sua potenza la buona riuscita dei raccolti e delle annate.

Il vino Inti di Corte Sant’Alda nasce da uve Garganega del vigneto Bine Longhe, situato nella Val di Mezzane a 350 metri di altitudine. Le viti sono state impiantate nel 1998 e hanno quindi venti anni di età; sono radicate su un terreno calcareo di medio impasto, sono allevate a guyot ed esposte a sud. Coerentemente con i valori della cantina, il vigneto è coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica, con lo scopo di “accompagnare la vite in un percorso naturale, senza mai creare strappi o tensioni”. In cantina la vinificazione è condotta in vasche di cemento non vetrificate a forma di piramide, dove il mosto fermenta spontaneamente a contatto delle bucce per circa 40 giorni, assumendo un’intensa colorazione dorata. Dopo la svinatura anche la fermentazione malolattica avviene spontaneamente, dopodiché il vino rimane a contatto con le fecce fini per qualche mese, raggiungendo la maturazione.

L’Inti è l’orange wine della cantina Corte Sant’Alda, il frutto di un metodo di produzione sperimentale di grande originalità che guarda al passato e si ispira, idealmente, alle civiltà precolombiane e ai loro simboli divini in oro. Questo collegamento è suggerito dall’intenso colore dorato che caratterizza il vino e che è dovuto alla lunga macerazione sulle bucce per 40 giorni, un numero che sembra evocare anche la permanenza di 40 giorni e 40 notti di Mosé sul Sinai, prima che scendesse dalla montagna e trovasse il suo popolo in adorazione dell’idolo del vitello d’oro, oppure il cammino di 40 anni nel deserto prima di giungere nella terra di Canaan. Le suggestioni non finiscono qui e si potrebbero trovare tanti altri spunti interessanti; merito di un vino originale, espressivo e interessante in grado di risvegliare l’immaginazione, soprattutto in fase di assaggio.

Couleur

Jaune d'or très intense avec des reflets orangés

Goût

Riche et intense, avec des notes de miel, de fruits exotiques, d'agrumes et d'herbes

Au nez

Doux, très frais, élancé, minéral, savoureux et salin