Non disponible
Il Riesling “Petracine” della cantina Vajra nasce da un’intuizione di Aldo Vaira, vero e proprio pioniere di questa varietà internazionale in Piemonte. Aldo diede origine alla prima bottiglia nel 1985, e, da allora, la cantina si è dedicata con dedizione allo sviluppo di questo vitigno all’interno del terroir langarolo. Oggi il “Petracine” si presenta con una forma smagliante, con una freschezza bilanciata, da cui emergono le tipiche note di pietra focaia. Un’etichetta che nasce da passione, curiosità e voglia di mettersi alla prova, caratteristiche che accompagnano ogni giorno l’operato di Vajra.
Questo “Petracine” è un Riesling che nasce dalle omonime uve, utilizzate in purezza dal team della cantina Vajra. Le viti di questa varietà vengono coltivate all’interno del vigneto Fossati, nella parte più elevata del terroir da cui si produce il Barolo, e a Bertone, nel comune di Sinio. Gli acini, raccolti nella prima metà di Settembre, vengono pressati sofficemente, e, dopo una breve decantazione a freddo, iniziano la fermentazione alcolica, che si protrae per 15-20 giorni. Segue quindi l’affinamento, in cui il vino riposa per un semestre in contenitori d’acciaio, per poi venire imbottigliato e commercializzato.
Il vino bianco Riesling “Petracine” si annuncia all’esame visivo con un colore verdastro leggero, attraversato da riflessi che tendono al giallo paglierino. Il naso è dominato da note di frutta a polpa gialla, arricchite sul finale da effluvi più floreali. All’assaggio è di corpo medio, rotondo, con un sorso aromatico contraddistinto da una piacevole vena fresca e sapida; termina con un finale di ottima persistenza. Vajra, nome importante nel panorama vitivinicolo delle Langhe, dà vita a un bianco di carattere e personalità, che raccoglie il parere positivo della principale critica di settore italiana e straniera.