Timorasso Derthona 'Calypsos' Montalbera 2023
Montalbera

Timorasso Derthona 'Calypsos' Montalbera 2023

20,00 

Caractéristiques

Appellation

Colli Tortonesi DOC

Tipologia

Degré alcoolique

14 %

Format

75 cl Bouteille

Notes supplémentaires

Contient sulfites

DESCRIPTION DU TIMORASSO DERTHONA 'CALYPSOS' MONTALBERA 2023

Il Derthona Timorasso ‘Calypsos’ della realtà produttiva piemontese Montalbera si configura come un vino bianco strutturato e minerale, di ottima longevità. Montalbera è un’estesa cantina del Basso Piemonte che possiede un parco vigneti di circa 150 ettari distribuito su alcune delle zone più prestigiose della regione, quali Langhe, Monferrato e appunto Colli Tortonesi, territorio da cui provengono le uve di Timorasso destinate al ‘Calypsos’.

Il Montalbera ‘Calypsos’ Derthona Timorasso è un’espressione dell’omonima varietà a bacca bianca coltivata sui Colli Tortonesi attraverso un approccio il più possibile ecosostenibile. In cantina i grappoli vengono lavorati tramite una tradizionale vinificazione in bianco con soffice pressatura delle uve e successiva fermentazione alcolica del mosto in vasche di acciaio inox. Sempre in acciaio il vino resta a maturare per alcuni mesi fino all’imbottigliamento e all’ulteriore riposo di 12-18 mesi in vetro che precede la definitiva uscita sul mercato.

Il ‘Calypsos’ Derthona Timorasso possiede una colorazione giallo paglierino brillante. Aromi intensi di frutta matura e mela cotogna caratterizzano il contesto olfattivo assieme a sentori minerali e di frutta secca che richiamano la mandorla, la nocciola, la pietra focaia e la grafite. La progressione al palato è ricca, morbida e di buon corpo, dall’ottima struttura, la spiccata verve fresco-sapida e la chiusura persistente che contribuiscono a donare un carattere altamente gastronomico a questo Timorasso. Il consiglio è di abbinare il Derthona ‘Calypsos’ a primi piatti della tradizione piemontese, come gli agnolotti del plin, gli gnocchi al castelmagno e i numerosi risotti che caratterizzano una delle cucine più raffinate d’Italia. Da provare anche l’abbinamento con pesci di acqua dolce come la trota.