Vermentino di Gallura 'Arakena' Cantina del Vermentino 2021
Promo
Cantina del Vermentino

Vermentino di Gallura 'Arakena' Cantina del Vermentino 2021

Arakena Cantina del Vermentino est un vin blanc tranquille, de bonne intensité et structure

Non disponible

31,50 €
-17%
26,00 
Prix et distinctions
3 Vitae AIS
92 Veronelli

Caractéristiques

Appellation

Vermentino di Gallura DOCG

Cépages

Vermentino 100%

Tipologia

Degré alcoolique

14 %

Format

75 cl Bouteille

Élevage

5 mois dans le tonneau

Notes supplémentaires

Contient sulfites

DESCRIPTION DU VERMENTINO DI GALLURA 'ARAKENA' CANTINA DEL VERMENTINO 2021

“Arakena” è un vino bianco in cui struttura e finezza vanno a braccetto. Al naso si avverte una sinfonia di note elegante e variegata, mentre il sorso si annuncia caldo, dotato di una buona struttura derivante dalla vinificazione in legno. Una bottiglia con cui la Cantina del Vermentino ci offre la possibilità di assaggiare un vino bianco con una veste più seria e rigorosa rispetto a come viene solitamente proposto sul mercato.

L’Arakena prende vita da quei filari situati a un’altezza compresa fra i 300 e i 450 metri sul livello del mare. Qui il terroir è composto da un sottosuolo di disfacimento granitico. La vendemmia, effettuata dalla Cantina del Vermentino rigorosamente a mano, è leggermente ritardata, al fine di ottenere grappoli ben maturi. Il mosto effettua una leggera macerazione a freddo, per poi fermentare in botti di rovere a una temperatura controllata.

Il Vermentino di Gallura “Arakena” è un bianco che alla vista si presenta con un colore dorato, luminoso e brillante. Affascinante il naso, che si muove su una progressione di note concentrate dove fiori e frutta a polpa bianca s’intersecano a sentori di erbe aromatiche e tocchi di spezie dolci. All’assaggio è di medio corpo, morbido, con un sorso caloroso e pieno, che riempie il palato; emerge al gusto una vena sapida, che allunga il finale rendendolo ancor più piacevole. Una bottiglia firmata Cantina del Vermentino che non delude mai, recitando sempre il ruolo di protagonista in tavola, sia nelle occasioni più informali sia negli eventi più importanti.