Le "Vinosauro" est un Orange Wine produit dans la région d'Ancône à partir de raisins de Trebbiano et élevé dans des amphores en terre cuite géorgienne. La nouvelle création de la Tenuta San Marcello a un profil simple, territorial, rude et rustique, avec une légère prise tannique, accompagnée de notes de miel d'acacia, d'agrumes confits, d'épices douces et d'un petit goût de fruits secs.
Il “Vinosauro” di Tenuta San Marcello è un’espressione complessa e profonda di Trebbiano vinificata in anfora georgiane, che colpisce per spontaneità espressiva. Quello di Tenuta San Marcello, pur parlando di una realtà piuttosto giovane, è un progetto partito con idee chiare, passione e sensibilità, requisiti fondamentali per chi come Massimo Palmieri e Pascale Marquet si approccia alla vigna volendone ottenere espressioni identitarie e di carattere. Circa 4 ettari vitati, immersi in una suggestiva cornice naturale poco distante da Ancona, dove trovano ovviamente spazio i vitigni autoctoni della tradizione quali Verdicchio, Trebbiano e Lacrima, quest'ultimo vitigno noto per la sua arrembante aromaticità. In vigna non si ricorre all'utilizzo di sostanze chimiche e di sintesi, avvalendosi di preparati naturali per valorizzare la vitalità del suolo, e questo atteggiamento trova conferma in un lavoro altrettanto rispettoso in cantina. Spaccati di territorio in forma liquida, buoni e soprattutto a prezzi giusti. Cosa chiedere di più?
Il bianco “Vinosauro” è un’espressione di Trebbiano in purezza, ultima novità della deliziosa realtà marchigiana. L'idea di cimentarsi con la vinificazione in anfore georgiane non è casuale, e l'idea di imbottigliare un liquido centrato ma al contempo ricco di espressività, è supportata dalla talentuosa mano in cantina di Massimo e Pascale. Oltre all'utilizzo dei Qvevri, in fase di vinificazione il liquido rimane a contatto con le proprie bucce, ottenendo così un orange wine di grande intensità e definizione.
Il “Vinosauro” San Marcello si presenta nel calice con veste gialla intensa che vira verso l'ambra. Naso ricco e articolato, che spazia da richiami alla frutta candita alle spezie orientali, dal miele d'acacia alla mandorla tostata. Il sorso è pieno, polposo e ravvivato da una piacevole frizione tannica, che accresce notevolmente le possibilità del liquido anche in ottica gastronomica. A tutto tondo.
Jaune orangé avec des reflets dorés
Notes de miel, de fruits secs, d'agrumes, d'herbes aromatiques et d'épices douces
Droit, rond, pur, frais et avec des tanins agréables